Dati aggiornati sulla stagione, analisi dei trend e uno sguardo privilegiato all’impatto dell’intelligenza artificiale: dalla gestione delle prenotazioni fino alle nuove strategie di marketing digitale.
Insight, numeri e idee pratiche per guidare la crescita del tuo stabilimento e restare sempre un passo avanti.
*Proseguendo accetti i termini della nostra Privacy Policy
Spesa per i servizi balneari
online in Italia
Prenotazioni online da
target estero
Stabilimenti che usano un
software gestionale in Italia
Età media di chi prenota online lettino e ombrellone
Oltre 2.500 stabilimenti balneari hanno scelto la digitalizzazione: meno errori, più efficienza e una gestione smart grazie a un unico gestionale potenziato dall’AI.
Anche la prenotazione delle vacanze estive al mare ormai avviene online. Il report 2025 Spiagge.it contiene tutto quello che c’è da sapere sui nuovi turisti digitalizzati e sulle loro scelte d’acquisto.
Pianifica il suo soggiorno
Sceglie la spiaggia già a gennaio
Prenota la sera
Prenota tra le 20:00 e le 8:00 del mattino
Spesa media
Spesa media di 36 euro per la giornata al mare
Sa cosa cercare
Sceglie i servizi per personalizzare la sua vacanza
Non solo prenotazione dell'ombrellone online, ma anche ricerca di servizi personalizzati. Entro il 2026 si stima che il valore delle prenotazioni online raggiungerà i 100 milioni di euro.
L’impatto delle prenotazioni dall’estero è in costante crescita. Le destinazioni più iconiche segnano record storici e alcune regioni crescono oltre le previsioni. Il report racconta dove, quanto e perché: insight preziosi per capire davvero la direzione del mercato.
Vuoi approfondire E RIMANERE aGGIORNATO?
legato all
Da mettere nelle frecce del pc
Intelligenza artificiale
pricing
disponibilità
sostenibilità
Spiagge.it è il n.1 in Italia per la gestione e il booking degli stabilimenti balneari. Grazie alla combinazione di competenze tecnologiche e strategie di marketing avanzate, supportiamo oltre 2.500 gestori in tutta Italia con soluzioni altamente efficienti sviluppate sulle loro esigenze.
Creare il punto di riferimento per la vacanza estiva: facilitare i turisti nella scelta della miglior spiaggia e gli stabilimenti balneari nella gestione e nell'incremento delle prenotazioni.